Tutela dei Minori e Safeguarding
La nostra Associazione Sportiva è fortemente impegnata a garantire un ambiente sicuro, inclusivo e rispettoso per tutti i propri tesserati, con particolare attenzione ai minori e alle persone più vulnerabili.
In linea con le normative vigenti (D.lgs. 39/2021, linee guida CONI e Sport e Salute, regolamenti federali), abbiamo adottato una Politica di Safeguarding che stabilisce regole chiare di comportamento, procedure di prevenzione e canali di segnalazione.
Politica di Safeguarding
- Prevenire e contrastare ogni forma di abuso, molestia, violenza fisica o psicologica, sfruttamento e discriminazione.
- Promuovere il rispetto, l’inclusione e il benessere di tutti gli atleti.
- Garantire che allenatori, tecnici, dirigenti e collaboratori abbiano una formazione specifica sul tema.
- Adottare procedure trasparenti per la segnalazione e la gestione di eventuali comportamenti scorretti.
Il documento completo della nostra Politica di Safeguarding è consultabile [qui] .
Codice di Condotta
Tutti i dirigenti, tecnici, collaboratori, atleti e genitori si impegnano a:
- Mantenere un comportamento rispettoso e responsabile in ogni contesto sportivo.
- Evitare atteggiamenti, linguaggi o azioni che possano risultare offensivi, discriminatori o dannosi.
- Stabilire relazioni educative corrette e proporzionate all’età e al ruolo degli atleti.
- Tutelare la privacy e la dignità di ogni persona.
Il Codice di Condotta è parte integrante del regolamento interno dell’associazione.
Referente per la Tutela dei Minori
L’Associazione ha nominato un Responsabile Safeguarding (Referente per la Tutela dei Minori), che ha il compito di:
- Vigilare sull’applicazione della politica di safeguarding.
- Ricevere e gestire eventuali segnalazioni.
- Fare da punto di contatto tra atleti, famiglie, società e organismi federali/istituzionali.
📧 Email dedicata: safeguarding@wateracademy.it
👤 Nome e Cognome del referente: Simona Nepita
Come Segnalare
Chiunque riscontri o sospetti comportamenti contrari ai principi di tutela può effettuare una segnalazione:
- Scrivendo all’email dedicata: safeguarding@wateracademy.it
- Rivolgendosi direttamente al Referente Safeguarding
- In casi gravi, contattando le autorità competenti o il numero di emergenza 112
Le segnalazioni saranno trattate con riservatezza assoluta, senza alcuna forma di ritorsione nei confronti di chi le effettua.
Procedure di Intervento
In caso di segnalazione:
- Il referente registra e valuta il caso.
- Se necessario, vengono adottate misure cautelative immediate.
- L’associazione collabora con la Federazione e con le autorità competenti.
- L’esito viene comunicato in modo trasparente, nel rispetto della privacy.
Formazione
Allenatori, tecnici e collaboratori dell’associazione partecipano regolarmente a corsi di formazione e aggiornamento in materia di safeguarding e tutela dei minori, come previsto dalle normative e dai regolamenti federali.
Adesione al Codice di Condotta
La nostra Associazione Sportiva, in conformità al D.lgs. 39/2021 e alle delibere del CONI in materia di safeguarding, aderisce integralmente al Codice di Condotta adottato da OPES Italia Aps.
Tale Codice stabilisce i principi e le regole di comportamento a tutela dei minori e delle persone vulnerabili, impegnando tutti i dirigenti, tecnici, collaboratori, atleti e genitori al rispetto di standard etici e relazionali chiari e condivisi.
La nostra associazione si impegna, inoltre, a diffondere e far rispettare il Codice di Condotta in tutte le proprie attività, integrandolo con indicazioni organizzative interne volte a garantire un ambiente sportivo sicuro, rispettoso e inclusivo per tutti.