Corso Assistente Bagnanti

Diventa Assistente Bagnanti

 

Trasforma la tua passione per l’acqua in una professione!

 

L’Assistente Bagnanti o Bagnino di Salvataggio è il professionista della sicurezza in acqua, colui che vigila, previene e interviene per proteggere la vita delle persone in piscina o al mare.

Se ami l’acqua, lo sport e vuoi un lavoro dinamico e gratificante, questo è il percorso giusto per te!

Diventa un professionista della sicurezza in acqua con la Water Academy, scuola affiliata alla Federazione Italiana Nuoto (FIN).
Il Corso per Assistente Bagnanti FIN forma figure altamente qualificate in grado di prevenire incidenti, gestire situazioni di emergenza e intervenire con efficacia in caso di pericolo.

È il percorso ideale per chi vuole lavorare in piscine, stabilimenti balneari, centri sportivi o parchi acquatici, ma anche per chi desidera acquisire competenze avanzate nel salvamento acquatico e nel primo soccorso.

 

Obiettivi del corso

Il corso è finalizzato al conseguimento del brevetto professionale di Assistente Bagnanti FIN, riconosciuto a livello nazionale e conforme al D.M. 85/2024 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Il brevetto FIN è l’unico in Italia riconosciuto a livello internazionale dalla ILS – International Life Saving Federation, garanzia di validità e spendibilità anche all’estero.

 

Al termine del percorso otterrai:

  • Il brevetto di Assistente Bagnanti FIN (P – IP – MIP, in base alla tipologia scelta);
  • L’attestato BLSD (Basic Life Support Defibrillation);
  • L’attestato di addetto al primo soccorso aziendale con uso dell’ossigeno;
  • Il tesseramento federale come Esperto di Salvamento.

 

Tipologie di corso disponibili

  • P – Piscina: abilitazione al servizio di salvataggio in piscine;
  • MIP – Mare, Acque Interne e Piscine: abilitazione completa per operare anche in mare.

I corsi si svolgono con lezioni teoriche, prove pratiche in acqua e tirocinio operativo presso impianti convenzionati.

 

Requisiti di ammissione

Per partecipare al corso è necessario:

  • Avere un’età compresa tra 16 e 50 anni;
  • Presentare certificato medico per attività sportiva non agonistica;
  • Superare una prova pratica di ammissione che comprende:
    • Nuoto di 150 m con tecnica libera;
    • 50 m stile libero, 50 m dorso e 50 m rana;
    • 12,5 m in apnea;
    • Galleggiamento verticale di 20 secondi;
    • Tuffo di testa dal bordo vasca.

 

Docenti e metodologia

Le lezioni sono tenute da Allenatori FIN di Nuoto e Nuoto per Salvamento, istruttori BLSD e medici specializzati in emergenza e rianimazione.
La didattica combina teoria, esercitazioni pratiche e simulazioni di salvataggio per formare professionisti preparati, sicuri e competenti.

 

Sedi dei corsi

I corsi si svolgono nelle seguenti sedi:

  • Ladispoli
  • Cerveteri
  • Fregene
  • Fiumicino
  • Civitavecchia

Tutte le sedi sono dotate di strutture moderne, piscine coperte e spazi dedicati alla formazione teorica e alle esercitazioni pratiche.

 

Iscrizioni aperte tutto l’anno

La Water Academy organizza più edizioni del corso durante l’anno, con orari flessibili e possibilità di frequenza serale o nel weekend.
È possibile iscriversi anche come gruppo o tramite convenzioni scolastiche.

 

Iscriviti subito

Un solo corso, tante opportunità: sicurezza, responsabilità e professionalità. Trasforma la tua passione per l’acqua in una competenza certificata.

 

Non aspettare: diventa parte del mondo del Salvamento con Water Academy!
Per informazioni e iscrizioni compila il modulo sottostante o contattaci attraverso gli altri canali.

    Cognome *

    Nome *

    Domiciliato a (città dove vivi)

    Tel. cellulare *

    E-mail *

    Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel modulo in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16.

    I campi contrassegnati con asterisco * sono obbligatori.